220 g di farina di segale
180 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
5 mandorle amare ridotte in polvere
160 g di burro morbido
50 g di zucchero di canna
150 g di miele
3 chiodi di garofano (ridotti in polvere)
3 capsule di cardamomo (semini ridotti in polvere)
1 cucchiaino raso di cannella
1 cucchiaino raso di zenzero
1 grattata di noce moscata
½ cucchiaino di lievito
scorza grattugiata di ½ arancia
scorza grattugiata di ½ limone
Inoltre occorrono:
q.b. zucchero a velo vanigliato
q.b. cioccolato fondente fuso
Preparazione: se avete la planetaria mettete tutti gli ingredienti nella bacinella (tranne zucchero a velo e cacao) e fate andare la macchina, munita di foglia, fino ad ottenere un composto liscio e ben amalgamato. Altrimenti mettere le polveri in una terrina, aggiungere gli altri ingredienti ed impastare con le mani. Riporre la frolla, chiusa in pellicola, in frigo per una mezz’oretta. Infarinare il piano di lavoro e stendere la frolla con il mattarello quindi coppare, con un taglia biscotti, dei dischi da 8-9 cm di diametro e disporli nella carta forno. Infornare in preriscaldato ventilato a 170° per 10 minuti.
Riempire una tazza con lo zucchero a velo e aggiungere poco per volta dell’acqua fino ad ottenere una cremina liscia. Spennellare i biscotti, ormai freddi, con la glassa allo zucchero, con del cioccolato fuso e lasciarli asciugare su una gratella. Dose per 30-35 biscotti.
Questi biscotti assomigliano, come profumi, agli Oblaten tedeschi ma si differenziano per una quantità minore di miele e l’assenza del purè di mele.