Torta Libidine

Torta Libidine

Per il pan di spagna alla vaniglia:
500 g di uova intere
350 g di zucchero
300 g di farina 00
100 g di fecola di patate
q.b. vaniglia

Per il pan di spagna al cacao:
500 g di uova intere
2 albumi
350 g di zucchero
200 g di farina 00
100 g di cacao amaro
q.b. vaniglia

Per la ganache al cioccolato:
500 g di cioccolato fondente
800 ml di panna liquida

Per la bagna al Maraschino:
150 g di zucchero
100 g di acqua
100 g di Maraschino

Decori a piacere

Preparazione per il pan di spagna alla vaniglia: sbattere le uova con lo zucchero, scaldarle a 45° ed aggiungere la vaniglia. Poi montarle per almeno 15 minuti ed aggiungere le polveri setacciate poco per volta con un cucchiaio senza smontare la massa. Infornare.

Preparazione per il pan di spagna al cacao: sbattere le uova (compresi i 2 albumi)  con lo zucchero, scaldarle a 45° ed aggiungere la vaniglia. Poi montarle per almeno 15 minuti ed aggiungere le polveri setacciate poco per volta con un cucchiaio senza smontare la massa. Infornare.

P.S. io ho utilizzato una teglia da 36 cm di lunghezza, 29 cm di larghezza ed è venuta una torta dal peso complessivo di 4,5 kg.

Cottura: 35 min. a 160° in forno ventilato preriscaldato.

Preparazione per la ganache al cioccolato: scaldare la panna, scioglierci dentro il cioccolato tritato, passare con il minipimer e riporre in frigo per almeno 6-8 ore. Ora la ganache si può utilizzare compatta oppure, come nel mio caso montata.

Preparazione per la bagna al Maraschino: mettere acqua e zucchero sul fornello e lasciar sobbollire per almeno 8 min. Aggiungere quindi il Maraschino e lasciar ancora sul fuoco per altri 5 minuti per far sciroppare.

Una volta raffreddati entrambi i pan di spagna eliminare con un coltello a seghetto il bordino superiore. Posizionare per primo il pan di spagna al cacao e spennellarlo abbondantemente con la bagna al Maraschino. Farcire con la ganache al cioccolato. Spennellare anche il pan di spagna alla vaniglia e sovrapporlo a quello al cacao. Ora spatolare anche l’esterno con la ganache al cioccolato e decorare a piacere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: