
Per il pan di spagna:
250 g di uova intere
175 g di zucchero
150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
1 bacca di vaniglia
q.b. bagna alla fragola (centrifuga di fragole con zucchero a velo e ridotta leggermente al fornello)
Per la crema diplomatica:
300 g di crema pasticcera (ricetta presente nei miei album)
200 g di panna montata
1 foglio di colla di pesce
Ammollare la gelatina per 10 minuti in acqua fredda quindi inserirla nei 300 g di crema pasticcera quando è ancora calda. Lasciar raffreddare con pellicola a contatto. Montare (lucida) la panna ed unirla alla crema amalgamando per bene.
Per la copertura:
q.b. panna montata con zucchero a velo e sciroppo di vaniglia
q.b. fragole
Preparazione: sbattere le uova con lo zucchero, scaldarle a fiamma bassa per qualche minuto e aggiungere la vaniglia. Trasferirle in una terrina o in planetaria e montarle fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Spegnere la macchina ed inserire le polveri setacciate girando con un cucchiaio dal basso verso l’alto avendo cura di non smontare la massa. Versare il composto in una teglia (imburrata e infarinata, da 22 cm di diametro ed infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 20 minuti.
Dividere la torta in due dischi uguali, inumidire sotto e sopra con la bagna, farcire con la crema e decorare tutto l’esterno con panna e fragole.
Meraviglia!
ciao questa torta lo scelta per il mio compleanno che compio 8 anni.
DA MARIO.
Ciao Mario! Mi fa veramente tanto piacere! *_*