1 kg di pesce misto da zuppa (scorfano, sarago, muggine, seppie, cozze, vongole, gamberi, ecc…)
600 g di polpa di pomodoro
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
4 foglie di basilico
3 cucchiai di vino bianco secco (o vernaccia)
q.b. olio evo
q.b. fette di pane casareccio tostato
Procedimento: spurgare le vongole in acqua salata per qualche ora. Pulire il pesce, sviscerarlo, lavarlo per bene e tagliarlo a pezzi. In una casseruola far rosolare 1 spicchio d’aglio e poi versarci dentro le vongole, le cozze, il prezzemolo e tre cucchiai di vino bianco secco. Coprire e far cuocere fino a completa apertura. In un tegame a parte rosolare uno spicchio d’aglio e il peperoncino, eliminare l’aglio e versarci dentro la polpa di pomodoro, il basilico e far cuocere per qualche minuto. Aggiungere il pesce a tranci, le seppie ben pulite, i gamberi privati del budellino e un bicchiere di liquido di cottura (ben filtrato) dei molluschi, non occorre aggiungere sale perché quest’ultimo sarà abbastanza sapido. Far cuocere la zuppa a fuoco lento per 35 minuti circa quindi aggiungere cozze, vongole e lasciar andare per altri 5 minuti. Servire con un filo d’olio a crudo e dei crostini di pane. Dose per 4-5 persone.