400 g di lenticchie
500 g di salamelle o le salsicce che preferite (io spesso aggiungo anche dei wurstel)
500 g di pomodori pelati (tipo ciliegini)
2 foglie di alloro
2 foglie di basilico
2 cucchiai di soffritto tritato finemente (cipolla, carota e sedano)
q.b. brodo vegetale
½ bicchiere di vino bianco
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe
Preparazione: mettere a bagno le lenticchie dalla sera prima. In una casseruola far tostare le salamelle (bucatele qua e là con uno stecchino per evitare schizzi) con qualche cucchiaio d’olio. Aggiungere il soffritto e dopo un minuto circa sfumare col vino bianco. Una volta evaporato buttarci dentro le lenticchie, girare per bene quindi unire i pelati. Portare a bollore, abbassare la fiamma, coprire e aggiungere di tanto in tanto mestoli di brodo caldo fino a completa cottura (60 minuti circa). Negli ultimi dieci minuti di cottura aggiungere le foglie d’alloro, il basilico, il pepe e il sale.