250 g di farina 00
125 g di burro freddo
q.b. acqua fredda
1 pz di sale
Preparazione della brisée: disporre la farina, a fontana, sul piano di lavoro, mettere al centro il burro, il sale ed iniziare a lavorare con le dita. Aggiungere acqua, poco per volta, quanto basta per ottenere un bel panetto compatto. Avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per una mezz’oretta.
Per il ripieno:
200 g di favette fresche (pesate senza baccello)
2 uova
200 g di crème fraiche (panna acida o panna da cucina)
50 g di ‘nduja (meno se non amate troppo il piccante)
80 g di fontina (o altro formaggio a vostra scelta)
1 cipollotto
1 grattata di noce moscata
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. pepe
Preparazione: sbollentare le fave per 5-6 minuti in acqua leggermente salata. Scolarle quindi saltarle in padella in poco olio e il cipollotto, precedentemente tritato e rosolato, quindi lasciar raffreddare. In una terrina mettere la panna, la ‘nduja sbriciolata, le uova, le favette sbucciate, sale, pepe, noce moscata, formaggio (grattugiato o tagliato a pezzetti) ed amalgamare per bene tutti gli ingredienti. Stendere col mattarello la pasta brisée e, con essa, foderare una teglia da 21-22- quindi versarci dentro il composto. Infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 25-30 minuti.
Ottima ricetta 😍
Grazie mille!!! 😘
☺️😉
Grazie per le ricette sono fantastici
Grazie mille!! ❤