Girelle di pan brioche con uvetta

Girelle di pan brioche con uvetta

250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
180 ml di latte
6 g di lievito di birra disidratato (mastro fornaio)
100 g di burro morbido
2 uova
scorza grattugiata di un limone
1 baccello di vaniglia
120 g di zucchero semolato
1 pz di sale

Inoltre occorrono:
3 cucchiai di zucchero a velo
q.b. moscato
100 g di uvetta

Preparazione: mettere le farine, il lievito e lo zucchero in planetaria e miscelare bene. In un boccale versare il latte, le uova e battere il tutto con una forchetta. Azionare la macchina, munita di gancio, e versare pian piano tutto il liquido. Lasciar lavorare una decina di minuti poi inserire poco per volta il burro a fiocchetti, la vaniglia, la scorza ed il sale come ultimo ingrediente. Far lavorare ancora una decina di minuti poi rovesciare l’impasto sul piano di lavoro leggermente unto e ripiegarlo più volte su se stesso. Ora trasferirlo in una terrina coperta con pellicola trasparente, non a contatto, e mettere a lievitare dentro il forno spento con la luce interna accesa. Dopo due ore circa (l’impasto dovrà raddoppiare il suo volume), rovesciarlo sul piano di lavoro infarinato, stenderlo col mattarello (poco meno di 1 cm di spessore) fino ad ottenere un rettangolo e cospargere tutta la superficie con l’uvetta ben strizzata. Ora arrotolarlo delicatamente e tagliarle le girelle dello spessore di 1 cm e ½. Consiglio di usare un coltello a seghetto e di pulire la lama ad ogni taglio. Disporre le girelle sulla placca foderata di carta forno. Ne ho riempito due placche e ½ circa una trentina. Rimettere le placche dentro il forno (con lucetta accesa) e lasciar lievitare per un’altra mezz’ora. Nel frattempo mettere l’uvetta in ammollo nel moscato (prima di utilizzarla sciacquarla sotto l’acqua corrente e strizzarla per bene). In una terrina mettere lo zucchero a velo, aggiungere un cucchiaio d’acqua e battere con una forchetta quindi spennellare tutte le girelle. Infornare in preriscaldato statico a 180° per 20 minuti.

2 Comments

  1. milena says:

    Buon giorno ho provato questa ricetta… purtroppo sono rimaste un po’ dure… quale passaggio ho sbagliato secondo lei? lievitazione? farina sbagliata? grazie per i consigli… e ritenterò sicuramente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: