200 g di semola rimacinata
100 g di farina manitoba
200 ml di latte
100 ml di acqua
4 g di lievito di birra disidratato (o ½ panetto 12 g circa di quello fresco)
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
q.b. olio extravergine d’oliva per condire
q.b. condimenti vari
Preparazione: versare farine, semola, lievito e zucchero nella bacinella della planetaria (questo impasto si può fare tranquillamente anche a mano) munita di gancio. Azionare la macchina e versare pian piano tutta l’acqua, il latte, l’olio e come ultimo ingrediente il sale. Lasciar lavorare per almeno 10 minuti. Trasferire l’impasto in una terrina e metterlo a lievitare dentro il forno spento con la lucina interna accesa. Sarà pronto quando raddoppierà il suo volume (circa due ore). Trascorso il tempo rovesciare l’impasto sul piano di lavoro unto con dell’olio e dividerlo in 4 pezzi. Con le dita, unte di olio, formare dei rettangoli (25 x 15 circa) e disporre sulle placche da forno. Mettere ancora a lievitare per un’oretta quindi condire a vostro gusto (io ne fatto con olio e erbette miste, con pomodorini e olive e con filetti di speck) ed infornare in preriscaldato statico a 180° per 25 minuti.