300 g di maccarronis (o la pasta che preferite)
1500 g di cozze
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino
q.b. olio extravergine d’oliva
500 g di pomodorini
Preparazione: spazzolare con cura le cozze, eliminare la barbetta laterale e metterle in una capiente casseruola. Aggiungere un cucchiaio di prezzemolo, uno spicchio d’aglio e un filo d’olio. Coprire e far andare a fuoco vivace finché tutte le cozze si saranno aperte. Lasciar raffreddare (non buttar via il liquido rilasciato in cottura) quindi separare i molluschi dai gusci (lasciarne qualcuna intera per decorare i piatti). Filtrare il liquido e travasarlo in una pentola. Metterne da parte una tazzina quindi aggiungere l’acqua che occorre per lessare la pasta. Non salare (il liquido delle cozze è molto sapido). Portare ad ebollizione quindi cuocere la pasta bella al dente.
Scaldare tre cucchiai d’olio in un’ampia padella e farci imbiondire lo spicchio d’aglio e il peperoncino. Eliminare l’aglio e buttarci dentro i pomodorini, precedentemente tagliati a pezzetti. Aggiungere i molluschi, il prezzemolo, un pizzico di sale e far andare a fuoco vivace per qualche minuto. Scolare la pasta, versarla in padella, aggiungere la tazzina di liquido di cottura delle cozze quindi saltarla a fiamma vivace per un minuto. Trasferire sul piatto di servizio, aggiungere le cozze col guscio e un po’ di prezzemolo tritato.