300 g di semola rimacinata
200 g di farina 00
2 cucchiaini rasi di zucchero
1 cucchiaino di sale
5 g di lievito di birra disidratato (mastro fornaio)
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
280 ml di acqua
Preparazione: inserire semola, farina, lievito e zucchero nella bacinella della planetaria e miscelare per bene. Azionare la macchina e versare pian piano tutta l’acqua, aggiungere l’olio e lasciar lavorare per almeno 10 minuti. Aggiungere il sale come ultimo ingrediente negli ultimi cinque minuti di lavorazione. Trasferire l’impasto in una terrina, coprire con pellicola (non a contatto) e mettere a lievitare dentro il forno spento con la lucina interna accesa. L’impasto dovrà raddoppiare il suo volume (circa due ore).
Per il condimento occorrono:
200 g circa di passata di pomodoro
1 cucchiaino di origano
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
150 g circa di formaggio a fettine sottili
Versare la passata di pomodoro in una terrina e condirla con olio, sale e origano.
Stendere l’impasto (non troppo sottile) sul piano di lavoro infarinato e dargli una forma rettangolare. Condire la superficie con la passata, ricoprirla con le fettine di formaggio e rotolare (nel senso della lunghezza) fino ad ottenere un cilindro bello stretto. Ora, aiutandosi con uno spago da cucina (o un coltello a seghetto) tagliarlo in dieci pezzi. Ungere una teglia da muffins (consiglio di mettere un cerchietto di carta forno sul fondo) e disporre i rollini negli appositi stampi. Infornare in preriscaldato statico a 180 per 25-30 minuti.