1 kg di semola di grano duro rimacinata
600 ml di acqua
1 bustina di lievito di birra disidratato (mastro fornaio) 7 g
50 ml di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini colmi di sale
150 g di prosciutto cotto a cubetti
100 g di fontina (o il formaggio che preferite)
Preparazione: nella bacinella della planetaria versare la semola, il lievito, lo zucchero e miscelare bene. Azionare la macchina e aggiungere pian piano l’acqua e l’olio. Far lavorare la macchina fino ad ottenere un impasto bello elastico (dai 10 ai 15 minuti), aggiungere il sale verso la fine del procedimento. Coprire con pellicola, non a contatto, e mettere a lievitare dentro il forno spento con la luce interna accesa. Io lo lascio 2-3 ore e la bacinella risulta quasi piena. Rovesciare l’impasto sul piano di lavoro, lavorarlo un po’ con le mani poi stenderlo con il mattarello dello spessore di 1cm ½ circa fino ad ottenere un rettangolo. Farcire tutta la superficie con i cubetti di prosciutto e formaggio quindi arrotolarlo dalla parte della lunghezza. Sistemare il rotolo ottenuto dentro uno stampo da ciambella (spennellato d’olio) bello grande e chiudere i lembi premendo con le dita. Rimettere dentro il forno a lievitare per 30 minuti. Infornare in preriscaldato statico a 180 per 35-40 minuti. Con queste dosi ho fatto la ciambella più una treccia.