2 mazzi di bietola
6 uova
50 g di parmigiano grattugiato
250 g di ricotta
2 conf di pasta sfoglia da 250 g ciascuna
1 cipolla
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di maggiorana
Premetto che la ricetta originale prevede che le uova all’interno della farcia vengano messe crude e l’impasto fatto a mano con farina, olio d’oliva, acqua tiepida e sale. E’ un impasto semplice che faccio spesso per i pasticci ma quando ho fretta faccio così…
Preparazione: lavare molto bene le bietole e lessarle in abbondante acqua salata. A parte bollire per 8 minuti 5 uova, quindi privarle del guscio e tenerle da parte. Quando le bietole saranno cotte strizzarle bene dall’acqua in eccesso e tagliarle in piccoli pezzi. Scaldare qualche cucchiaio d’olio in una padella e rosolare la cipolla tagliata finemente. Buttarci dentro le bietole e farle insaporire nella cipolla. In una terrina mettere la ricotta, l’uovo, il parmigiano, la maggiorana, un pizzico di sale e amalgamare bene il tutto, infine aggiungere la bietola e inserirla al composto mescolando. Srotolare la pasta sfoglia e foderare una pirofila da forno. Mettere un primo strato di farcia, sistemare le uova sode e coprirle con il resto della farcia. Srotolare la seconda sfoglia e fare un coperchio arrotolando bene i bordi. Infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 45 minuti.