Plumcake variegato

Plumcake variegato

250 g di farina 00
50 g di fecola
2 vasetti di yogurt al naturale (250 g)
80 g di olio di mais (o burro fuso)
2 uova
1 cucchiaio di cacao amaro
190 g di zucchero
1/2 bacca di vaniglia
1 bustina di lievito
Per la finitura: glassa a piacere o semplicemente zucchero a velo vanigliato.

Preparazione:
 preriscaldare il forno a 160°. Personalmente ho messo tutti gli ingredienti nel robot (tranne il cacao) e ho fatto andare alla massima velocità finché non ho ottenuto una cremina liscia e senza grumi. Se si usano le fruste elettriche o la planetaria iniziare montando uova e zucchero, quindi aggiungere l’olio, i semini di vaniglia, lo yogurt ed infine le polveri setacciate (escludendo il cacao). Ora versare la metà dell’impasto ottenuto nello stampo da plumcake, precedentemente imburrato e infarinato. Nell’altra metà aggiungere un cucchiaio di cacao setacciato ed amalgamare molto bene quindi aggiungerlo all’altro composto avendo cura di seguire una linea centrale in tutta la lunghezza. Infornare a 160° in ventilato per 45 min. Una volta freddo glassare a piacere.

2 Comments

    • Ciao Carmela! Io ho usato 100 gr di cioccolato fondente e 100 gr di cioccolato bianco. Li ho scaldati separatamente e poi li ho colati sopra il plumcake, un po’ il cioccolato bianco e un po’ quello fondente. Con il manico di un cucchiaino li ho mischiati un po’!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: